–
Il
buio è una condizione umana, il cinema stesso –che pure è
oltreumano- esige il buio per farsi... - dice Enrico (Ghezzi)–
domanda – Si sente parte del pubblico? - risposta – Si è
condannati a esserlo. Mi sento parte d'una rete d'occhi d'insetti, un
fantasma che si aggira come il cinema, sospeso tra proiezione,
competizione, identificazione, estraneità... - domenica 15 settembre
2002 e oggi è pure domenica ma 12 d'ottobre e 12 anni dopo e sta
finendo questa 2014 e la sinfonia n.5 di Malher
Adagetto Leone
Piccioni Sofjia Gubaidulina e semplicità liturgica e piccoli studi
per piccoli pianisti GIOCATTOLI
MUSICALI e
foglio
del quotidiano di Enrico Gh. è tra i ritrOVAMENTI tra quello salvati
in trasloco da Romanziere
Roma-Casalborgone come anche Jack London, IL
CUORE DEI TRE,
Bietti
1931,
Lucio
Anneo Seneca DE
IRA – DELL'IRA,
I Dioscuri 1990 copertina rosso sangue e scena drammatica il quadro
riprodotto al centro, Nikolaj Nekrasov Chi
vive bene in Russia? Gelo, naso rosso
1968 e ancora Sofija Gubaidulina (n.1932) l'irregolare che “non
mise l'arte al servizio dello stato” Violino e piano e
percussione IL
FUNAMBOLO
(1993-95 ma le date non sono sicure e allora le metto nel tentativo
di fissare qualcosa di lei) e poco fa nel terrazzo nostro ripieno
sotto-tetto fienile mi son sentito straziato guardandomi intorno
dalla piena degli oggetti salvati dalla casa di Roma che è finita
per me essendo ormai altro capitolo della vita al passato e questi
oggetti ora lì-qui deposti mi stanno direttamente sul cuore e domani
Tommy nostro che avrà 8 anni il mese prossimo sarà in gita
scolastica 3 giorni in montagna a Fenestrelle là dove la sua mamma
Giuli bambina e Franci nostro il suo cuginetto anche lui la sua gita
8 giovedì prossimo 15 ottobre e anche la sua mamma Vero bambina
Sostakovic (nato nel 1906 come Rossellini, chi lo avrebbe mai
pensato... e incoraggiò molto la Gubailuvina) ciclo Liriche
op.125, 7 romanze ANTE LUCEM poesie della giovinezza di Alexander
Block visionario secondo solo a Puskin in questo e la madre di lui
sovente sull'orlo del suicidio e i vicoli di Pietroburgo e di
Dostojevsky e il simbolismo di lui e Belyi prefati da Ripellino e nel
28 ott.1967 la prima ma Shostakovic si era ammalato e non potè
esserci 1) La canzone di Ofelia e Blok faceva Amleto in
mantello 2) L'uccello profeta 3) Eravamo insieme 4) La città dorme
5) Tempesta 6) Temi segreti 7) Musica e per lei-nostra Gubailovina
nella
"personificazione" degli strumenti – nell'opera Sette
parole il
violoncello rappresenta la vittima, il Dio-figlio, la fisarmonica è
il Dio-padre e gli archi rappresentano lo Spirito Santo, nel brano In
croce per
violoncello e organo il simbolo della croce è rappresentato dallo
scambio reciproco dei parametri nelle parti degli strumenti... e IN
TEMPUS PRESENS
PROSSIMO VILLAGGIO e DESIDERIO DI DIVENTARE INDIANO - Gubailovina nel concerto per violino Offertorium il tema regio, utilizzato nell'Offerta Musicale da Bach, viene esposto completamente nell'incipit, ritorna regolarmente sempre più ridotto, offrendo simbolicamente via via sempre più note fino a sparire.- E oggi lunedì 13 è finis. Mr. Belvedere
- mi
sto dibattendo... - scrivo oggi martedì 14 ottagonale ottobre dovrei
cercare immediatamente di far fare i sottotitoli inglesi al film, per
iscriverlo a berlino al forum (scartata Rotterdam) e forse è già
tardi, ma ho problemi coi soldi mi dici se arriveranno ...? UN
GIORNO? tra poco? tra molto? (sempre pensando che arriveranno...
altrimenti son perso... mi dici quello che ne pensi? ed ovviamente
vorrei poter non scriverti di questo... e intanto oggi son stato
mezz'ora con ... e abbiam parlato di GROS
PLAN
in vista del dipartimento e lui ama tantissimo questo ultimo mio film
e tutto questo è una cosa grande e alla radio c'è OTELLO
in direttamente diretta dal Regio di qui e cioè poco più di 5 min.
a piedi da qui COME SEI PALLIDA ... E MUTA... CREATURA SOTTO
MALIGNA STELLA... DESDEMONA DESDEMONA... UN ALTRO... e scrosciano
gli applausi e poi si parla del Buto la danza
Nessun commento:
Posta un commento